Nell’Auditorium della Biblioteca di San Giorgio della Richinvelda, dal 18 – 30 dicembre 2004, è aperta la mostra SAPERE E SAPER FARE, in ricordo di Luchino Luchini (1871-1924) a novant’anni dalla scomparsa.

Inaugurazione il 18 dicembre, ore 18, con le relazioni:
L’impegno di Luchino Luchini per la Biblioteca e per la Formazione Scolastica
a cura di Francesco Orlando e Francesco Destro
Le Scuole di Disegno serali: “intelligente operosità e spirito di progresso”
a cura di Nemo Gonano
Viene inoltre tracciato un ampio profilo di questo importante cittadino, che come come si dirà alla sua morte:
“Coltivava con entusiasmo ogni iniziativa che tornasse a vantaggio del popolo e specialmente delle classi povere (…) fu uno di quegli uomini che nessuno potrà mai perfettamente sostituire”
La mostra propone inediti ed interessanti lavori e materiali scolastici della Scuola di Disegno serale. Molti ex-alunni degli anni ’50 riconosceranno i loro elaborati.
Vengono esposti anche pregevoli lavori della Scuola di Disegno di Tauriano e documenti inediti sulla scuola materna ed elementare al tempo di Luchino Luchini.
Immagini dell’inaugurazione



La mostra

